Tra le molteplici attività di Alfea Cinematografica un ruolo importante viene ricoperto dalla produzione di documentari a carattere sociale e dall’utilizzo degli strumenti e dei linguaggi audiovisivi per la formazione e l’educazione. La nostra vocazione ad utilizzare lo strumento del video per operare nel settore del sociale si sviluppa nel corso degli anni con vari interventi sul territorio sui temi dell’intolleranza razziale, dell’istruzione, dell’integrazione sociale, della lotta ad ogni genere di discriminazione, religiosa, di genere, di orientamento sessuale, etc. Da ormai più di 10 anni Alfea Cinematografica partecipa a Progetti Europei che hanno come finalità quella di favorire l’integrazione di migranti e di soggetti svantaggiati, utilizzando gli strumenti dei linguaggi espressivi, siano essi teatro, musica, video, danza o arte in generale.
Favorire l’integrazione dei giovani migranti attraverso dei nuovi strumenti di comunicazione. Co-funded by DG Migration and Home Affairs of the European Union.
Favorire l’integrazione dei giovani migranti attraverso dei nuovi strumenti di comunicazione. Co-funded by DG Migration and Home Affairs of the European Union.
“It’s time to play”. Co-funded by DG Asylum, Migration and Integration Fund of the European Union.
Un approccio innovativo per incoraggiare l’integrazione dei giovani rifugiati a livello locale – Co-funded by DG Erasmus+ Programme of the European Union, di cui Alfea Cinematografica è capofila.
Un approccio innovativo per incoraggiare l’integrazione dei giovani rifugiati a livello locale – Co-funded by DG Erasmus+ Programme of the European Union, di cui Alfea Cinematografica è capofila.
Impegnarsi a integrare meglio le Donne Migranti – Co-funded by DG Migration and Home Affairs of the European Union
Nuovo approccio per rafforzare l’integrazione culturale dei giovani rifugiati – Co-funded by DG Migration and Home Affairs of the European Unioncon trasmissioni effettuate da Roma, Bruxelles, Nicosia, Berlino, Timisoara e Liverpool.
Arte per l’integrazione, di cui Alfea Cinematografica è capofila, Cofunded by The EU Grundtvig Programme, con trasmissioni effettuate da Molenbeek (Bruxelles), da Liverpool e da Seravezza.
Nuovo approccio per rafforzare l’integrazione culturale dei giovani rifugiati – Co-funded by DG Migration and Home Affairs of the European Unioncon trasmissioni effettuate da Roma, Bruxelles, Nicosia, Berlino, Timisoara e Liverpool.
Arte per l’integrazione, di cui Alfea Cinematografica è capofila, Cofunded by The EU Grundtvig Programme, con trasmissioni effettuate da Molenbeek (Bruxelles), da Liverpool e da Seravezza.
L’evento conclusivo del laboratorio creativo “Rapper per un giorno” sviluppato per il Progetto Europeo I.COM avrà luogo Martedì 26 Ottobre 2021 alla Villa Medicea di Seravezza si svolgerà un incontro alla presenza dei partner internazionali.